Decoupagé

NON FERMATEVI ALLE PRIME SCATOLE...SCORRETE LA ROTELLA DEL MOUSE FINO IN FONDO!!!!!!!

Il decoupage è l'ennesima passione che. Il mio approccio è appena cominciato ma dopo la creazione della mia prima scatola in legno ne è seguita una seconda e ora sto progettando una libreria da tre metri. Per questa scatola ho usato:
1. Vernice opaca protettiva (della "Stamperia")
2. Carta a vetro
3. Colori acrilici viola e rosa sempre "Stamperia"
4. Carta da decoupage più forbici
5. Vinavil
6. Vernice lucida protettiva della "Stamperia"
Tutti questi oggetti sono stati usati esattamente come elencati... Sono un'autodidatta quindi siate clementi!!

Verniciatura interna


Scatola dopo la fine del colore pronta per il decoupage

Inserimento dei ritagli del decoupage applicati col vinavil


Scatola per bijoux finita
Per eseguire questa semplice scatola di legno bisogna:
  1. Coprire con lo scotch di carta tutte le parti in vetro o che non devono essere toccate
  2. passare uno strato di vernice protettiva opaca su tutta la suparficie in legno,far passare il tempo dell'asciugatura (rapida direi,mezz'ora o un'ora) e poi passare con la carta vetro per rendere la superficie liscia e omogenea.
  3. Togliere qualsiasi residuo di polvere di legno e iniziare a colorare coi colori acrilici la vostra scatola. Io ho scelto questi colori e questa soluzione ma ognuno può fare come più gli aggrada.
  4. Aspettare l'asciugatura del colore (apparentemente molto rapida ma consiglio di far aspettare sempre almeno 6/12 ore) e vedere se è il caso di passare una seconda mano. In questo caso ne è bastata una. Intanto occuparsi di ritagliare dal foglio per decoupage le immagini che c'interessa mettere sulla nostra scatola. Io ho usato un foglio apposta de la "Stamperia" ma si può utilizzare qualsiasi superficie come ad esempio carta di giornale.
  5. Mettere uno strato di vinavil (diluito 2 parti di vinavil e una di acqua)passare la superficie,applicare il nostro ritaglio e ripennellare col vinavil. Se vedete che tutto appare biancastro non vi preoccupate,al momento dell'asciugatura tutto apparirà trasparente e lucido.
  6. A questo punto la nostra scatola asciugherà almeno una notte o 12 ore.
  7. Per finire applicare la nostra vernice protettiva lucida quante mani si ritenga necessario per avere il risultato che più ci piace.
La nostra scatola a questo punto è finita!!!!
Vi aggiungo di seguito il video di You Tube che ho guardato per fare questo lavoro...spero possa esservi d'aiuto come lo è stato per me!
Tutorial decoupage su legno!

IL REGALO


Ecco la mia seconda produzione...Il compleanno di Ornella si avvicinava e così come non farle un dono artigianale??? Glielo consegno oggi...speriamo in bene...

Il metodo di lavoro è lo stesso identico di quello precedente,solo colori diversi...





Rose e musica


LA TECNICA SHABBBY CHIC

Ho provato questa tecnica su una scatola...
Per questa scatola ho utilizzato:
  1. Una scatola in legno
  2. un cacciavite a stella
  3. Carta vetro
  4. Colore acrilico marrone
  5. Cera d'api
  6. Colore acrilico color avorio
  7. Carta di riso della decorazione che più ci piace
  8. Vinavil
  9. Vernice lucida
Iniziamo dalla scatola in legno. Togliere con un cacciavite a stella tutte le cerniere.

Scatola in legno grezzo


Una volta fatto questo lavoro passare con la carta a vetro tutta la scatola in modo da togliere le imperfezioni.
Dopodichè iniziare a dare la prima mano di colore su tutta la scatola. Io ho scelto un marrone scuro.

Prima mano di colore
Dopo aver passato la prima mano di colore scuro,passata almeno un'ora,si decide se passare una seconda mano. Il colore marrone è molto coprente ma io per sicurezza ne ho date due mani.
Una volta lasciato asciugare il colore (almeno 6 ore) passare su tutta la superficie della scatola della cera d'api, o con una spugna o con una spugna apposta per questi lavori.

Scatola pronta per l'applicazione della cera d'api

Una volta applicata la cera si inizia a dare la prima mano di colore avorio. Come per il colore marrone aspettare almeno un'ora per dare la seconda mano. E' quasi certo che per questo colore dovrete dare due mani.

Scatola pronta per l'applicazione del color avorio
Una volta applicate le due mani di color avorio aspettate almeno sei ore per l'asciugatura. nel frattempo ritagliate la vostra carta di riso coi disegni che più gradite. Per questa scatola io ho scelto un solo fiore che metterò al centro della scatola.
Una volta asciugato il colore munitevi di carta vetro e iniziate a graffiare la scatola con movimenti orizzontali in modo da seguire l'andamento del legno. Otterrete così il vostro effetto Shabby chic.

Ottenere l'effetto shabby

Effetto Shabby Chic 
Una volta ottenuto l'effetto shabby la vostra scatola è pronta per l'applicazione della carta di riso. Prendere quindi le vostre immagini ritagliate, munitevi di vinavil e applicate le vostre decorazioni. Le pennellate di vinavil su carta di riso andranno date sempre dal centro verso l'esterno.

Applicazione della carta di riso
Ora la nostra scatola è pronta,una volta asciugata per la mano di vernice protettiva lucida.

Con vernice protettiva lucida
Ora la vostra scatola è pronta! Passato il tempo giusto di asciugatura rimettete le cerniere al proprio posto e godetevi il vostro lavoro!!!!!

Scatola finita
Scatola finita


UN PICCOLO PROGETTO PER UN COMPLEANNO


Sono stata invitata di fretta e furia ad un compleanno. Questo gruppo di amiche mi prende in giro per il mio hobby da "zitella". Cosa regalare?? Oh bè,un magnifico cofanetto in legno...hihihi...così imparano a prendere in giro!!!!
Per questo cofanetto ho utilizzato:

  1. Cofanetto di legno
  2. Carta di giornale (IL SECOLO XIX :-)
  3. Colla vinilica
  4. Cacciavite a stella
  5. Forbici
  6. Un ritaglio vecchio di una rosa rossa
  7. Vernice protettiva lucida
Materiale piccolo pogetto
Innanzitutto prendiamo il cacciavite e togliamo tutte le cerniere dalla nostra scatola. Dopodichè tagliamo gli articoli di giornale non importa n che misure ne tanto meno il testo,basta che siano delle striscioline.

Scatola priva di cerniere
Striscioline di quotidiano pronte per il decoupagè
Una volta preparate le nostre strisce di giornale armiamoci di colla vinilica. Io sono partita dall'interno della scatola e poi dall'esterno. Mettete un po' di colla nella zona dove attaccherete il vostro articolo e iniziate cosi a rivestire la vostra scatola. Una volta rivestita ripassate un altro strato di colla.
Ricordatevi che i buchi delle cerniere verranno ricoperti dal giornale fatevi un segno quindi per ricordarvi qual'è il davanti e quale è il dietro.

Rivestimento della scatola
Parte sotto finita di rivestire in attesa di asciugare
Una volta fatta la scatola sia sopra che sotto aspettate che asciughi per almeno 6 ore (12 meglio). Una volta trascorso questo tempo rimontatela con le cerniere.
Dopodiché prendete il vostro inserto e scegliete accuratamente dove posizionarlo.

Scelta della rosa
Io ho scelto di metterlo al lato della scatola. Prendete altra colla vinilica passatela nella zona interessata,aggiungete l'applicazione e passate altra colla vinilica. Attendiamo nuovamente che la colla asciughi.
Una volta asciugata la colla passate la vernice protettiva lucida su tutta la scatola. Una volta asciutta il vostro bauletto è pronto!!!

Scatola dietro
Regalo per Emy finito!!!






Nessun commento:

Posta un commento